Nella cartina geografica italiana qui sotto sono indicati i
maggior laghi italiani (naturalmente ve ne sono anche altri). Prima di spiare
la soluzione sotto la cartina geografica, provate ad indovinare i 9 laghi
riportati.
cartina geografica italiana dei laghi - (cartina geografica da d-maps.com/carte.php?num_car=14522&lang=it) |
Soluzione
Partiamo dal nord:
- il lago che vedete in alto a sinistra rispetto alla città
di Milano è il lago Maggiore, che si estende anche sul territorio svizzero
(Ticino) oltre che sulle regioni Lombardia (Varese) e Piemonte (Novara,
Verbano-Cusio-Ossola); è il secondo lago italiano per estensione dopo il lago
di Garda, chiamato Maggiore perché un tempo ritenuto il più grande;
- il lago sopra Milano, con le sue diramazioni, è il lago di
Como ( o Lario), il cui ramo orientale, chiamato lago di Lecco o ramo di Lecco,
sarebbe il celebre “ramo del lago di Como”
citato nei Promessi Sposi di Alessandro
Manzoni);
- il lago in alto a sinistra rispetto alla città di Brescia
è il lago d’Iseo (o Sebino); si estende tra le province di Brescia e Bergamo
(Lombardia);
- il lago tra Brescia e Verona è il lago di Garda, famosa
meta turistica internazionale e il più grande d’Italia, citato col suo antico
nome, Benaco, nel canto XX dell’Inferno di Dante Alighieri; coinvolge le
regioni Lombardia (Brescia), Veneto (Verona) e Trentino Alto Adige (Trento);
- il lago in alto a sinistra rispetto a Terni è il lago
Trasimeno;
- il lago alla sinistra di Terni è il lago di Bolsena,
situato in Umbria nella provincia di Perugia;
- il lago in alto a sinistra rispetto a Roma è il lago di
Bracciano, situato nel Lazio (Roma);
- il lago sopra Foggia a sinistra è il lago di Lesina,
situato in Puglia (Foggia);
- il lago sopra Foggia a destra è il lago di Varano (Puglia,
Foggia).
"Lago" minuscolo o minuscolo? In teoria il nome comune (lago) andrebbe in minuscolo, ma se il nome completo (ad esempio Lago di Garda) per ragioni di consacrata nomea è riconosciuto come nome proprio, rappresentativo, allora si usa la maiuscola. Qui sono tutti con la minuscola, a voi il compito di definire quali potrebbero o meno portare la lettera maiuscola.